Il rapporto sui numeri dei tumori in Italia 2022, redatto dalla Società Italiana di Oncologia Medica, e pubblicato martedì sulla pagina digitale di Radio Prima, ha stabilito che le neoplasie più frequentemente diagnosticate sono al seno, seguite dai tumori del colon, retto e polmone. la prostata e la vescica.
Condotta in collaborazione con gli esperti dell’Associazione Italiana Registri Tumori, l’analisi indica che la malattia è ancora la seconda causa di morte dopo le malattie cardiovascolari, ma che attualmente chi sopravvive a cinque anni dalla diagnosi ha probabilità di sopravvivenza simili a quelle delle persone senza tumori. Il direttore del Centro Tumori dell’Istituto Clinico Humanitas, Armando Santoro, ha espresso in un intervento pubblicato da questa testata che “le malattie oncologiche sono in aumento”, ma questo fenomeno è legato al fatto che “aumenta anche l’età media della popolazione .”
“Possiamo ridurre il numero delle malattie oncologiche, così come quelle cardiache e respiratorie, ma dobbiamo mantenere stili di vita adeguati”, ha aggiunto l’esperto.
In Italia tre adulti su 10 sono in sovrappeso, uno su 10 è obeso e uno su cinque fuma. Santoro ha osservato che anche le persone instabili sono in aumento, passando dal 23,0 per cento nel 2008 al 31,0 per cento nel 2021, il che influisce direttamente sull’aumento delle diagnosi positive della malattia.
L/ort
“Creatore. Amante dei social media hipster. Appassionato di web. Appassionato fanatico dell’alcol.”
More Stories
Desta preoccupazione l’escalation delle esercitazioni militari ucraine in Italia
Guerra Ucraina-Russia, Last Minute Live Today: il colpo di stato della Polonia contro Putin
Venezuela: Il Partito Socialista Unificato sostiene la lotta alla corruzione