Secondo de Mayo, il quotidiano repubblicano pubblica oggi che “promuovere la cucina italiana nel mondo è una priorità della diplomazia economica, che guida dal settembre 2019.
Secondo il leader del Movimento Cinque Stelle, il settore agroalimentare italiano accumulerà il 12,6% della produzione nel 2020, intorno ai “208 mila milioni di euro”.
“Nei primi sette mesi del 2021 le esportazioni italiane del settore sono aumentate del 10,3% a 21.000 milioni di euro rispetto allo stesso periodo del 2020. Le sole esportazioni di vino, cresciute del 14,5%, sono state valutate circa 4.000 milioni di euro”., Particolare di Mayo.
Il Settimana del cibo italiano nel mondo Insieme a una rete di ambasciate, consolati, istituzioni culturali italiane, uffici ICE e altri attori, è un evento annuale dedicato alla promozione dei prodotti agroalimentari italiani di qualità, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri italiano e internazionale. Organizzazione nazionale italiana operante all’estero.
In questo contesto, il ministro degli Esteri ha messo in luce il patrimonio gastronomico del suo Paese e ha sottolineato che la Farnesina è “in prima linea nella sicurezza e in ogni sede multilaterale” del modello alimentare italiano.
“L’Italia sostiene diete tradizionali, sane e sostenibili come quella mediterranea”, ha evidenziato.
“Studente di social media. Appassionato di viaggi. Fanatico del cibo. Giocatore pluripremiato. Studente freelance. Introverso professionista.”
More Stories
Una nave da guerra italiana arriva in Egitto per fornire assistenza medica ai palestinesi di Gaza
Joseph Carreras ha chiesto all’Italia di accettare lo status ufficiale del catalano nell’UE
Undici persone sono state arrestate in Spagna e Italia per aver distribuito olio d’oliva adulterato a livello internazionale