Lo studio ha rivelato che la quantità di polvere di tempesta trasportata dai deserti ad altre regioni dall’atmosfera è aumentata di circa il 55% dalla metà del XIX secolo, aggiungendosi all’effetto di raffreddamento.
Alcuni degli effetti della polvere atmosferica riscaldano il pianeta, ma in che modo altri lo contrastano, ad esempio, diffondendo la luce solare nello spazio e diffondendo nuvole alte che riscaldano la Terra. Secondo l’indagine, l’effetto complessivo della polvere è il raffreddamento.
Se i livelli di polvere diminuiscono, o semplicemente smettono di aumentare, il riscaldamento potrebbe intensificarsi, ha spiegato Jasper Cook, fisico dell’atmosfera presso il Centro universitario e autore principale dello studio.
“Mostriamo che la polvere sahariana è aumentata, e molto probabilmente ha leggermente compensato il riscaldamento globale, che non è mostrato negli attuali modelli climatici”, ha detto in una dichiarazione Cook, che studia come il particolato influisce sul clima.
Ha aggiunto che l’aumento della polvere non ha causato molto raffreddamento, ma i risultati indicano che i gas serra da soli potrebbero causare un riscaldamento climatico maggiore di quanto previsto dai modelli attualmente.
Oltre alle interazioni dell’atmosfera con la luce solare e la copertura nuvolosa, quando la polvere cade a terra, può scurire la neve e il ghiaccio mentre si posa su di essi, facendoli assorbire più calore; Raffredda anche il pianeta depositando sostanze nutritive come ferro e fosforo.
Cook ha concluso che quando quei nutrienti atterrano nell’oceano, ad esempio, incoraggiano la crescita del fitoplancton che risucchia l’anidride carbonica dall’atmosfera, provocando un netto effetto di raffreddamento.
nmr/lpn
More Stories
Gli scienziati russi hanno notato un aumento delle tempeste polari nell’Artico
Microsoft ha smesso di vendere Winows 10 dopo quasi un decennio: quindi puoi continuare a comprarlo
Piccole turbine eoliche che puoi mettere sul tuo tetto per rendere la tua casa autosufficiente