giovedì, Settembre 12, 2024

Deve leggere

Articoli correlati

L'idea è che i pannelli solari producano energia anche di notte: una costellazione di specchi

Le interruzioni nella produzione di energia elettrica rappresentano il principale vincolo che tutte le fonti energetiche rinnovabili devono affrontare. Sebbene i siti siano studiati nei minimi dettagli per sfruttare al meglio le condizioni climatiche di ogni località geografica, Ci sono alcuni aspetti che non possono ancora essere superati. Il più diretto ed evidente è la notte per il fotovoltaico, un momento in cui la generazione scende a zero mentre l'impianto attende una nuova alba.

In Spagna queste caratteristiche potrebbero non rappresentare un grosso svantaggio, soprattutto nel sud e nell’est della penisola, dove le ore di sole – e di luce del giorno – all’anno sono tra le più alte d’Europa. Ma In altre latitudini è un fattore decisivo Il che lo rende non redditizio rispetto ad altri come l’energia eolica.

L'Università di Glasgow, situata in una delle regioni con il clima peggiore e le giornate più corte dell'intero continente antico, sta attualmente lavorando a un nuovo metodo rivoluzionario affinché le piastre continuino a produrre energia anche al calare della notte. “Le tecnologie che possono sembrare non plausibili o inutili in un mondo saturo di combustibili fossili economici e abbondanti potrebbero essere essenziali per il mondo. La corsa per decarbonizzare le nostre fonti energetiche“, come spiegano.

Rappresentazione di proiettori che indicano un terreno solido

Solpas

allo stesso tempo ” I costi per l’invio di materiali nello spazio stanno diminuendo E le tecnologie disponibili per l'impiego nello spazio stanno diventando sempre più sofisticate.” Prendendo come punto di partenza le ultime due ipotesi, l'obiettivo degli scienziati scozzesi è quello di mettere in orbita una serie di specchi giganti che riflettano la luce verso i parchi di pannelli solari. Questa produzione non si ferma mai, un'idea che replica il sistema specchio della città italiana di Viganella o Elicotteri sono come l'Università di Cordoba, ma a livello spaziale.

READ  Hanno criticato Andrea Escalona per essere tornata a Hoi An meno di un mese dopo essere diventata madre

Specchi in orbita

Il progetto si chiama Solspace ed è guidato dal professor Colin McInnes. È supportato da una sovvenzione di 2,5 milioni di euro per 5 anni di ricerca “Nuovi modi per massimizzare la produzione di energia solare”secondo la dichiarazione.

L'obiettivo di Solspace è innovare, sviluppare e dimostrare “strategie per aumentare la quantità di energia prodotta dai futuri parchi solari su larga scala in tutto il mondo”. L'approccio passa attraverso Creazione di una costellazione di satelliti riflettenti ultrasottili – come una garza – che “reindirizzerebbe la luce solare dall'orbita” verso i pannelli su un terreno solido.

si concentrerà su Risparmia energia durante i periodi di forte domanda Da utenti che, in numerose occasioni, coincidono con una produzione minima di energia solare. Ad esempio in inverno, a metà pomeriggio, quando i riscaldamenti iniziano a funzionare a pieno regime e il sole non splende più.

Rappresentazione di un treno di specchi orbitali focalizzati su un parco solare

Rappresentazione di un treno di specchi orbitali focalizzati su un parco solare

Andrea Viale

Come spiegano, gli scienziati coinvolti in Solspace stanno ricercando le orbite e le strategie di controllo più efficienti per i riflettori. “Così che possa Generazione della massima energia aggiuntiva sul terreno E riduci la luce diffusa che raggiunge la superficie.

Il team sta anche ricercando progetti per Riflettori solari messi in orbita. In aspetti chiave come il metodo di produzione e assemblaggio e l’impatto economico dell’energia aggiuntiva che fornisce ai parchi solari.

Pianificano che ciascuno dei satelliti dispieghi un satellite Riflettore esagonale in Kapton Alluminio, un materiale simile a una pellicola che ricopre alcune parti dei satelliti perché garantisce una grande stabilità termica. Ciascun lato può avere dimensioni fino a 250 metri con una superficie totale di 162.380 metri quadrati ciascuno.

READ  Samsung Galaxy S23 Ultra. Dopo due settimane

L'approccio è che questi riflettori sono in grado di guidare il riflesso del sole attorno a un'intera orbita utilizzando giroscopi alimentati elettricamente, un metodo utilizzato da alcuni satelliti per stabilizzarsi. Accelerando e decelerando questi giroscopi, viene generato il momento angolare Fornisce un po' di movimento per ruotare lo specchio In qualsiasi direzione.

Modello orbitale

Modello orbitale

Andrea Viale

è previsto che Possono essere creati ad un'altitudine di circa 900 km Rispetto alla superficie della Terra – la Stazione Spaziale Internazionale è a 400 chilometri di distanza – il team scientifico indica che ciascun riflettore può illuminare un'area di 10 chilometri quadrati sulla superficie per circa 17 minuti. Generazione di circa 35 MWh di energia aggiuntiva per passaggio.

I riflettori Solspace funzioneranno su array orbitali per aumentare la produttività. Una volta completato il loro lavoro di 17 minuti, i riflettori ruoteranno verso lo spazio Quindi il tuo prossimo parco solare si concentrerà sulle zone aride. secondo Nuovo AtlanteSe si potesse pianificare un percorso per raggiungere 13 grandi collettori solari al giorno con 5 inverter in orbita, il sistema potrebbe fornire 284 MWh di energia solare al giorno.

Versione russa

Anche se sembra un’idea innovativa, Il lancio in orbita di un gigantesco riflettore risale a quasi un secolo fa. Il fisico tedesco Hermann Oberth, uno dei padri dell'astrofisica e della missilistica spaziale, pubblicò nel 1929 un libro contenente un'idea molto simile a quella di Sulpice. Ha suggerito che i grandi riflettori orbitali sarebbero responsabili dell’illuminazione delle città, della prevenzione del gelo nei campi e della fornitura di luce naturale agli abitanti dell’estremo nord del pianeta.

READ  Il Forum sulla logistica, la logistica e l'automazione apre un nuovo spazio per i talenti alla Feria de Madrid

L'idea rimase solo una teoria fino agli anni '80, quando l'agenzia spaziale Roscosmos, prima sovietica e poi russa, salvò l'idea di Oberth. La nascita del progetto Znamya. L'idea degli scienziati guidati da Mosca era quella di condurre una serie di esperimenti utilizzando specchi in orbita puntati direttamente verso la Terra.

Specchio russo Znamya-2

Specchio russo Znamya-2

Roscosmos

Znmya-2 è stato il primo e unico, dopo il fallimento di Znmya 2.5, lanciato a bordo della nave mercantile Progress M-15 dal cosmodromo di Baikonur. Era l'ottobre del 1992 e, dopo una breve visita alla stazione Mir, L'M-15 si separò e liberò uno specchio ad una distanza di circa 20 metri Largo all'inizio del 1993.

La pubblicazione ha avuto un discreto successo e È illuminato da una striscia larga circa 5 chilometri Sulla terraferma. Il raggio di luce ha attraversato l'Europa dalla Francia meridionale alla Russia occidentale ad una velocità di 8 km/s. Solo poche ore dopo, lo specchio rientrò nell'atmosfera e bruciò sopra il Canada. Dispiegato nel febbraio 1999, Znmya 2.5 ha un diametro di 25 metri e doveva generare una portata di luce di 7 km. Questa attività non è riuscita durante la distribuzione iniziale.

Potrebbe piacerti anche…