Aprile 26, 2024

Lamezia in strada

Trova tutti gli ultimi articoli e guarda programmi TV, servizi e podcast relativi all'Italia

Cosa ha lasciato il cambiamento climatico nel 2022

Cosa ha lasciato il cambiamento climatico nel 2022

Sierra Rodriguez César*

Esperti e varie agenzie delle Nazioni Unite legate all’ambiente e allo sviluppo hanno sottolineato che non si trattava altro che della prova dell’impatto di questo fenomeno causato dall’attività umana e dell’urgente necessità di agire prima che sia troppo tardi.

Secondo gli ultimi rapporti dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), il riscaldamento globale di oltre 1,5°C causerebbe perturbazioni climatiche senza precedenti, come: tempeste più grandi e intense, piogge seguite da più siccità. Così come eventi estremi che potrebbero essere più frequenti e avere ripercussioni irreversibili sull’ambiente.

L’anno 2022 ha avuto il compito di dimostrare quanto la natura possa nuocere all’umanità, da qui le ondate di calore record, lo scioglimento dei ghiacciai europei, l’innalzamento del livello del mare, le inondazioni, la siccità prolungata, gli incendi boschivi, la deforestazione, la perdita di biodiversità, lo scioglimento dei poli e cambiamenti del clima. Negli ecosistemi, nelle migrazioni di massa e nell’acidificazione degli oceani.

Alla fine dell’anno, la temperatura globale del pianeta sarà di 1,15 gradi Celsius più alta di quanto non fosse in epoca preindustriale, con il decennio 2013-2022 che vedrà un ulteriore aumento di 1,14 gradi. Il limite meno dannoso stabilito dagli scienziati – e incluso nell’accordo di Parigi – è di 1,5°C entro la fine del secolo.

Le misurazioni scientifiche consentono di confermare che gli ultimi otto saranno i più caldi da quando esistono record.

Tenendo conto delle politiche adottate dai paesi e dal mondo, il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente garantisce che il mondo sia sulla buona strada per raggiungere almeno 2,8°C nell’anno 2100.

Quel numero preoccupa gli specialisti che chiedono più azione, una richiesta che sembra accolta con indifferenza da molti governi.

“Sfortunatamente, nell’ultimo decennio, dal 2000 al 2019, le emissioni di questi gas sono state le più alte di tutta la storia umana”, ha affermato Edwin Castellanos, autore del rapporto IPCC e direttore scientifico per l’America Latina. The Nature Conservancy, un’organizzazione ambientale globale.

In estate, molti paesi del nord hanno dovuto affrontare ondate di caldo senza precedenti e il Corno d’Africa ha vissuto la peggiore siccità degli ultimi 40 anni, e altri paesi hanno subito inondazioni come il Pakistan, un fenomeno che lo stesso segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha definito un “massacro climatico”. .

READ  Russia e Ucraina | Zaporizhia: le forze russe prendono il controllo della più grande centrale nucleare d'Europa dopo l'incendio

Per molti esperti, questi disastri erano nelle prime fasi di quello che potrebbe essere un rapido aumento delle temperature globali, se non si evitassero altri disastri in un mondo che deve ridurre le emissioni inquinanti del 45% entro il 2030.

Tuttavia, la realtà è lontana da questo obiettivo poiché la tendenza è rialzista. Infatti, i livelli dei tre principali gas serra nell’atmosfera (anidride carbonica, metano e protossido di azoto) hanno raggiunto nuovi massimi storici.

Disuguaglianza e cambiamento climatico

Il mondo si sta riscaldando e il caos si sta verificando indiscriminatamente a tutte le latitudini. Ma i responsabili e i più colpiti non sono gli stessi.

Collettivamente, i membri del G-20, le più grandi economie industrializzate ed emergenti del mondo, sono responsabili del 75% delle emissioni globali.

D’altra parte, gli effetti di queste emissioni colpiscono più fortemente i paesi meno industrializzati, perché la vulnerabilità è legata ai fattori socioeconomici della popolazione”, ha sottolineato Castellanos.

Pertanto, Porto Rico, Myanmar, Haiti e Filippine sono in cima alla lista dei paesi con il più alto indice di rischio climatico, una proiezione che tiene conto, tra le altre cose, del numero di morti, delle perdite economiche e dell’indice di sviluppo umano.

Si tratta di un debito storico, richiesto quest’anno più che mai dai paesi in via di sviluppo, e che chiedono a gran voce di essere rimborsati, a causa dell’apparente deterioramento della situazione climatica.

Fatti senza precedenti

Dalla Cina all’Europa e agli Stati Uniti, il caldo è stato insopportabile nel 2022, quando milioni di persone hanno cercato riparo e acqua per affrontare temperature in aumento che hanno attraversato il tempo e lo spazio.

Ad esempio, il gigante asiatico ha vissuto la peggiore ondata di caldo della sua storia, tenendo conto dell’intensità media dell’evento, della dimensione dell’impatto e della durata dell’ondata di caldo (dal 13 giugno al 30 agosto).

Il giugno 2022 sarà ricordato da migliaia di europei per i segni di una delle estati più calde della storia di molti paesi: Spagna, Francia, Regno Unito e Italia stavano soffocando con temperature superiori ai 40 gradi Celsius, ma a luglio le alte temperature si sono estese a Europa centrale e Scandinavia.

READ  Decine di voli cancellati negli aeroporti della Florida del sud, migliaia in tutto il Paese

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), almeno 15.000 persone sono morte proprio per il caldo nel 2022 nel cosiddetto continente antico e la siccità ha fortemente colpito l’agricoltura con carenze alimentari a venire.

È stato avvertito fortemente anche negli Stati Uniti con una cupola di calore all’inizio di settembre e picchi record che hanno segnato forti incendi.

Gli esperti avvertono che emergenze come quella di quest’anno potrebbero diventare più catastrofiche e mettere a rischio più vite umane.

Anche nel Corno d’Africa le temperature estreme hanno provocato il caos, una siccità che dura da anni e che ha raggiunto il picco nel 2022. Secondo il Center for Strategic and International Studies, questo è il peggiore degli ultimi quattro decenni per Etiopia, Kenya e Somalia.

Le Nazioni Unite stanno mettendo a rischio di fame estrema quasi 26 milioni di persone in questa regione e alcune aree stanno già sperimentando livelli catastrofici di fame.

I dati di Oxfam (organizzazione umanitaria internazionale) indicano che in quella regione africana ci sono più di 44 milioni di persone bisognose di assistenza, mentre si stima che una persona possa morire di fame ogni 48 secondi.

Mentre il nord del pianeta bruciava, ben presto un terzo del territorio pachistano subì inondazioni senza precedenti. Più di 1.700 persone sono morte e 33 milioni di persone sono state colpite, quasi il 15% della popolazione, e i danni materiali ammontano a 30 miliardi di dollari, secondo la Banca Mondiale.

Anche il tasso di innalzamento del livello del mare è stato insolito, da circa 10 millimetri da gennaio 2020 a un nuovo record quest’anno. Gli ultimi due anni e mezzo rappresentano solo il 10% dell’aumento totale da quando sono iniziate le misurazioni satellitari quasi 30 anni fa.

Inoltre, il 55% della superficie dell’oceano è stato esposto ad almeno un’ondata di caldo marino.

Insieme a questo fenomeno si è verificato il ritiro e lo scioglimento dei ghiacciai. Nelle Alpi quest’anno sono state misurate perdite di spessore medie comprese tra tre e oltre quattro metri, superiori al precedente record stabilito nel 2003.

READ  La Spagna ha indetto le elezioni domenica

COP27 e questioni climatiche

Nello specifico, il primo ministro pakistano, Shehbaz Sharif, ha chiesto la creazione di un fondo per finanziare perdite e danni, ricostruire le infrastrutture danneggiate e costruirne di nuove intervenendo alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici nel 2022, COP27, tenutasi a novembre in Egitto.

Nonostante la presentazione di rapporti inquietanti all’incontro sull’attuale caos climatico e la denuncia del Segretario generale delle Nazioni Unite secondo cui “il cambiamento a una velocità catastrofica sta distruggendo vite e stili di vita in tutti i continenti”, i risultati sono stati molto contrastanti.

Sebbene il finanziamento richiesto sia stato approvato, non si è riusciti ad adottare misure più stringenti per far fronte a questo flagello.

Adottato all’unanimità da quasi 200 delegazioni, questo finanziamento è passato attraverso negoziazioni contrastanti tra il Nord e il Sud, il primo rifiutando di accettare il progetto, che è naufragato a causa della sua opposizione nella precedente COP, mentre il secondo lo ha approvato collettivamente come un necessario vecchia richiesta Oggi.

Il fondo sarà amplificato principalmente da paesi ricchi e contributi privati, e lascerà una finestra ad altri paesi emergenti, come la Cina, per contribuire con risorse, segnando l’inizio di un nuovo percorso per la giustizia climatica.

Tuttavia, la Corea del Nord è stata ripetutamente chiamata a mantenere le sue promesse di 100 miliardi di dollari all’anno per aiutare a combattere gli effetti del cambiamento climatico sui paesi meno sviluppati.

Altri grandi temi della COP27, con ma e polemiche, sono stati il ​​futuro dei combustibili fossili che le compagnie petrolifere hanno respinto la proposta di porre fine, così come gli obiettivi di mitigazione e riduzione delle emissioni di gas inquinanti.

Ora è il momento di sperare che nel 2023 questa parte del mondo contribuisca almeno a ridurre le cause che generano e accelerano il caos climatico sulla Terra, e soprattutto che i ricchi abbandonino la loro ipocrisia e aiutino davvero i più colpiti e i meno inquinati. . , che alla fine pagano il prezzo degli errori degli altri.

rm/crc

* Editorialista di scienza e tecnologia per la Prensa Latina