Maggio 3, 2024

Lamezia in strada

Trova tutti gli ultimi articoli e guarda programmi TV, servizi e podcast relativi all'Italia

Gli antichi squali furono probabilmente i primi a riconoscere il sapore amaro

Gli antichi squali furono probabilmente i primi a riconoscere il sapore amaro

La ricerca suggerisce che la capacità di riconoscere il gusto amaro sia apparsa 500 anni fa. /immagine di riferimento.

Foto: iStock – iStock

Gli esseri umani e altri vertebrati hanno la capacità di distinguere sapori diversi. Alcuni dicono che sono cinque, altri dicono sei, e alcuni addirittura ne aggiungono un altro paio. La verità è che le basi che abbiamo imparato sono dolce, salato, acido e amaro.

Riguardo quest’ultimo, gli scienziati spiegano che è possibile distinguerlo grazie a due recettori del gusto, o T2R, che sono proteine ​​che trasmettono le informazioni sul gusto al cervello. Questa capacità potrebbe essere più antica di quanto si pensasse, secondo un nuovo studio condotto da ricercatori della National Academy of Sciences negli Stati Uniti. (Leggi: Apparentemente “Homo naledi” non seppelliva i morti, come affermato)

Secondo la ricerca, la capacità di distinguere il gusto amaro si è verificata circa 460 milioni di anni fa, quando gli squali e altri pesci cartilaginei si separarono dai vertebrati ossei come noi. Ciò è stato possibile concludere dopo che i ricercatori hanno identificato i recettori del gusto amaro in due tipi di squali.

Secondo la ricerca, la capacità di distinguere il gusto amaro si è verificata circa 460 milioni di anni fa, quando gli squali e altri pesci cartilaginei si separarono dai vertebrati ossei come noi. Ciò è stato possibile concludere dopo che i ricercatori hanno identificato i recettori del gusto amaro in due tipi di squali.

“Considerando la rapidità con cui cambiano i recettori del gusto, la conservazione di questo recettore per 460 milioni di anni è molto sorprendente”, ha detto alla rivista Science Craig Montiel, neurobiologo dell’Università della California, a Santa Barbara.

READ  Google Immagini | Il trucco è trovare tutti gli screenshot che occupano solo spazio | Applicazioni | Smartphone | tecnologia | trucco | nda | nnni | GIOCO SPORTIVO

Segui El Espectador su WhatsApp

Il gruppo di scienziati ha esaminato l’origine evolutiva del recettore del gusto 2 (T2R) utilizzando diversi genomi di pesci cartilaginei. “Abbiamo identificato un T2R unico in dodici specie di pesci cartilaginei (nove squali, un pesce sega e due razze)”, il documento pubblicato sulla rivista Atti dell’Accademia Nazionale delle Scienze (Bnas). (Leggi: hanno creato un robot AI in grado di produrre ossigeno dalle pietre su Marte)

Questa specie ha recettori olfattivi strettamente correlati ai recettori del gusto amaro. Poiché non è mai stato identificato in questi animali, molti hanno ipotizzato che questi recettori si siano evoluti dopo che il loro lignaggio si era separato dai vertebrati ossei.

Per giungere a questa conclusione, i ricercatori hanno esaminato 17 genomi di diverse specie di squali, razze e pesci sega. 12 di loro avevano geni che codificano per recettori del gusto simili a T2R, che chiamarono T2R1.

In laboratorio, i ricercatori hanno trapiantato i geni per questi recettori di due specie (squali bambù e squali gatto) in cellule renali umane e poi le hanno esposte a 94 sostanze amare come il resveratrolo, presenti in alimenti come uva, arachidi e pesce. Lampone e amarogentina, un composto della pianta genziana considerato uno dei sapori più astringenti.